Educazione Indiana, presentazione del libro di Ram Pace
La presentazione del libro di Ram Pace, un evento coinvolgente e illuminante

La presentazione del libro “Educazione Indiana” di Ram Pace presso That’s Hall, è stato un evento coinvolgente e illuminante, che ha offerto uno sguardo approfondito nella cultura e nei valori dell’India. Ma non solo, è stato un viaggio di dolore e speranza che il suo autore, Ram Pace ha portato avanti raccontando la sua storia e quella della sua famiglia. Educazione indiana, non è solo un romanzo, ma una ricerca, un viaggio che porta il lettore a cercare insieme all’autore un perché abbastanza forte da portare un uomo ad abbandonare tutto per una vocazione. È la narrazione di una vita descritta attraverso gli occhi di un figlio.
La storia di Ram Pace è un racconto di un’infanzia straordinariamente non convenzionale. Cresciuto a Roma, ha vissuto in un ambiente domestico vibrante di spiritualità, con un padre santone. Tuttavia, la sua vita è stata segnata dall’abbandono: lasciato due volte dai genitori, ha intrapreso un viaggio verso l’India alla ricerca del padre, diventato un eremita indù noto come Baba o Sadhu, dopo aver aderito all’ordine dei Nath, gli antichi asceti induisti devoti a Shiva.
I primi vent’anni di Ram sono stati un mosaico di sogni e utopie, segnati dall’abbandono, dal rifiuto e dalla costante ricerca di una identità e di una stabilità. Dalla convivenza con la madre in una casa-famiglia a Londra, all’infanzia trascorsa con il padre in una comunità hippie a Roma, dalla sua esperienza nei centri sociali occupati fino al lavoro come cameraman, il suo cammino ha attraversato molteplici sfaccettature della vita e della società.
Questo memoir intenso racconta una storia meravigliosa e struggente, come il fuoco sacro nel duni, che mescola costantemente stupore e indignazione, incanto e rabbia, amore e risentimento. Ram ha dovuto fare i conti con il difficile compito di accettare le utopie di un padre e, forse, comprendere che più la strada è ardua, più è preziosa e significativa.
Le pagine di questo racconto sembrano sussurrare che, come in ogni iniziazione, le sfide più grandi meritano di essere affrontate fino in fondo, portando alla riconciliazione e all’indulgenza della maturità raggiunta.
Ram Pace ha iniziato la serata con una breve introduzione del suo romanzo. Ha voluto raccontare le difficoltà e la bellezza di avere avuto una vita anticonvenzionale e la ricerca spasmodica di normalità che invece lo ha sempre accompagnato.
Nel corso della presentazione sono stati letti alcuni passi del libro, con la voce dell’attrice Valentina Ruggeri. A moderare la serata invece Olimpia Camilli, speaker e autrice.

Il pubblico ha partecipato attivamente alla presentazione, ponendo domande e condividendo le proprie esperienze.
Subito dopo la lettura, un momento è stato dedicato anche alla meditazione guidata e ad una degustazione Chai, un tè aromatizzato indiano.
La serata è stata conclusa con una sessione di firma copie, durante la quale Ram Pace ha avuto l’opportunità di interagire personalmente con i suoi lettori.
Educazione indiana è un viaggio fatto di incanto e rabbia, amore e risentimento, un rapporto padre figlio mai del tutto chiarito, fino a una riconciliazione, data dalla consapevolezza che tutto è insegnamento e che nulla è realmente così diverso da noi.
10 Aprile 2024

Eventi
Serata Crime
Storytelling di Andrea Dezzi dell'11 luglio in collaborazione con l'archivio di Marcello Geppetti
23 Luglio 2024

Eventi
Roma tra via Veneto e Carnaby Street
Storytelling di Andrea Dezzi andato in scena il 16 maggio in collaborazione con l'archivio di Marcello Geppetti
23 Maggio 2024

Eventi
Charta: a photo-book festival nel cuore di San Lorenzo
That’s Hall ospita il Festival di fotografia contemporanea dedicato all’editoria
20 Luglio 2021

Eventi
Fotoreporter: il libro su Marcello Geppetti
Presentazione in That's Hall con Rino Barillari e Marco Geppetti
15 Ottobre 2020

Eventi
Land and ocean grabbing
Luca C. Gonzaga racconta il suo ultimo reportage fotografico
2 Ottobre 2020
